EIPASS Lim

Eipass Milano EIPASS Lim

EIPASS Lim (Lavagna interattiva multimediale)

 

eipass lim milano

 

EIPASS Lim (Lavagna interattiva multimediale)

La Lavagna Interattiva Multimediale, indicata con l’acronimo LIM, è ormai entrata nelle pratiche didattiche delle scuole italiane. La LIM trova impiego in tutte le diverse aree disciplinari e a tutti i livelli scolastici, ma rischia di rimanere uno strumento vuoto, se gli insegnanti non decidono di utilizzarla nel pieno delle sue potenzialità.
Deve crearsi quell’equilibro tra metodologia e tecnologia affinchè diventi un valore aggiunto all’insegnamento per integrare:

  • la padronanza tecnologica dello strumento
  • le risorse didattiche digitali
  • i Learning Object all’interno delle proprie lezioni

EIPASS LIM permette al docente di prendere confidenza con lo strumento fino ad averne piena padronanza e a saperlo utilizzare efficacemente a fini didattici ed espositivi. Rispetto al precedente percorso abbiamo coniugato metodologia didattica, pratica di utilizzo degli strumenti della LIM e proposte concrete di integrazione nelle lezioni in aula.

 

DestinatariĀ EIPASS Lim (Lavagna interattiva multimediale)

Insegnanti, di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano approfondire la conoscenza dello strumento LIM attraverso l’utilizzo delle sue funzionalità per fini didattici e vogliano certificare le loro competenze.
Formatori ed educatori che vogliano sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalla LIM in ambito educativo e formativo, creando attività multimediali e interattive, per realizzare una al formazione passo coi tempi.
Operatori nell’ambito della comunicazione, che vogliano acquisire quelle specifiche competenze tecniche nell’utilizzo della LIM che consentano di realizzare presentazioni accattivanti, efficaci e vincenti.

 

Come funziona EIPASS Lim (Lavagna interattiva multimediale)

Il percorso di certificazione è articolato in moduli, per ciascuno di essi sono previste dispense ed esercitazioni.
L’esame si svolgerà presso la sede dell’Ei-center, in data da concordare con gli esaminatori Eipass.

 

Dopo aver risposto esattamente ad almeno il 75% delle domande previste per l’esame, riceverai l’attestato di frequenza al corso.

L’attestato vale 1 punto nell’ambito del bando pubblicato per l’aggiornamento delle graduatorie dei docenti di II e III fascia.

 

 

 

IlĀ Corso Lim Eipass è tenuto da Tema Formazione, i docenti che terranno il corso sono Formatori Eipass Accreditati.

 

 

 

 

contatti eipass milano